• Otricoli, Informazioni su Otricoli: Storia di Otricoli, Turismo a Otricoli, Agriturismo a Otricoli e hotel a Otricoli, Da vedere a Otricoli - English English

Otricoli

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Otricoli Gonfalone del comune di Otricoli

Otricoli

Informazioni su Otricoli


Otricoli è un paese piccolo, ma ricchissimo di storia!

Cresciuto grazie all'influenza Romana, deve il suo nome al termine Ocriculum ( piccola rocca - monte sassoso) che ne identifica pienamente la sua struttura paesagistica attuale: si erge infatti su un terrazzamento che gli permette di assumere il caratteristico aspetto di una tipica rocca medievale.

Il paese, in epoca antica, era un importante nodo strategico, dedicato sia agli scambi commerciali, sia ai rifornimenti ed al ristoro, sia allo scambio di comunicazioni tramite messaggi postali ( era un'importante stazione sulla via Flaminia).

Durante la seconda guerra mondiale, il teatro Otricolano fu punto geografico di un'importante battaglia ( lo scontro risale al 1943).

Otricoli e la storia quindi, sono un connubio ben definito e ben visibile!

Notevole è il suo Parco Archeologico.

Il Parco Archeologico Otricolano è visibile oggi nella piana sottostane il paese ( in principio era sulle alture, ma poi venne spostato per permettere la creazione di un porto vicino al fiume Tevere)dove sono visibili i resti degli edifici.

Oltre all'area archeologica all'area aperta, nel comune di Otricoli sono visibili due musei ( chiamati Antiquarium ) dove sono conservati e resi visibili reperti archeologici della vita che si svolgeva a quei tempi: vasi, once, calchi di divinità.

Gli Antiquarum sono rispettivamente quello Comunale e quello di Casale San Fulgenzio, ed in ognuno sono visibili reperti diversi.

Otricoli dunque, si presenta bene! Ricca da vedere e da ammirare.

Tra le altre cose per cui il posto è gettonato possiamo enunciare l'Infiorata del Corpus Domini ( si verifica circa quaranta giorni dopo Pasqua), la rassegna teatrale collegata all'evento stesso e la sagra dei prodotti tipici Otricolani.

Altre cose belle da vedere si trovano nella vicina frazione di Poggio.

Poggio è un paesino piccolissimo ( poco più di 300 i residenti ) ma dove è possibile ammirare diversi reperti medievali:

Il Castello di Poggio ( serviva da edificio difensore);

Chiesa di San Nicola ( che ospita al suo interno vari dipinti ed affreschi);

Il Castello Alvelino (si erge su un posto che in passato era considerato strategico);

Sempre a Poggio Alla fine di luglio vi si svolgono le Giornate Medievali, una rappresentazione storica in costumi tipici d'epoca.

Luoghi da visitare assolutamente che renderanno il vostro soggiorno unico!

Alcune strutture nel comune di Otricoli:

Affittacamere Casa L'alberaia a Otricoli

Agriturismo Brincadeira - Ocriculum a Otricoli

Agriturismo Agriturismo Collefiorito a Otricoli

Casa vacanze Le Corone a Otricoli

Casa vacanze Tenuta Basilj a Otricoli

Rifugio escursionistico Rifugio Di Venere a Otricoli

Bed and breakfast Heidi E Robert B&b a Otricoli

Bed and breakfast Alloggio Vacanze a Otricoli

Casa vacanze Borgo Saint George a Otricoli

Albergo Hotel Umbria a Otricoli




Hai suggerimenti su Otricoli, errori da segnalare o commenti sulla città di Otricoli? Scrivici!

Frazioni di Otricoli: Poggio


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Ternano

    • Acquasparta
    • Arrone
    • Calvi dell'Umbria
    • Ferentillo
    • Montefranco
    • Narni
    • Otricoli
    • Mappa di Otricoli
    • Eventi a Otricoli
    • Bed and breakfast a Otricoli
    • Agriturismi a Otricoli
    • Alberghi a Otricoli
    • Ristoranti a Otricoli
    • Immobiliare a Otricoli
    • Affittacamere a Otricoli
    • Hotel a Otricoli
    • Mostre e musei a Otricoli
    • Polino
    • San Gemini
    • Stroncone
    • Terni
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast Il Querceto
Bed and breakfast Il QuercetoScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità