• Borghi più belli d'Italia in Umbria - English English

Agriturismo in Umbria

Vai ai contenuti


I Borghi più belli d'Italia in Umbria Borghi più belli d'Italia

L'Umbria è la regione più bella d'Italia.

A dirlo è l'associazione dei borghi più belli d'Italia, dove l'Umbria ha ben ventidue rappresentanti

La bimillenaria Arrone, con le sue rocche e castelli a pochi passi dalla cascata delle Marmore; Bettona, l'Etrusca Vetumna, di cui restano ancora oggi le imponenti mura etrusche, tra le migliori in italia per stato di conservazione; Bevagna, prima etrusca poi umbra e infine romana, libero Comune nel XII secolo; Castiglione del Lago, da sempre borgo fortificato sulle sponde del Trasimento; Citerna, una terrazza sull'alta VAlle del Tevere; Corciano, manufatto armonioso frutto di una terra ardente di vita e di fede; Deruta, al città della ceramica più famosa del mondo, incendiata da Ottaviano nel 40 a.C.; il borgo di Giove che sovrasta la valle teverina dell'area ternana, dove sorgeva un tempio di Zeus; Lugnano in Teverina, che sorge su un colle roccioso da cui si può ammirare gran parte del fertile agro amerino; Massa Martana, l'antica Ara ad Martis, una delle principali stazioni romane sull'antica via Flaminia che attraversa l'Umbria. Ma c'è anche Montecastello di Vibio, vera bomboniera della media valle del Tevere, dove ha sede il teatro più piccolo del mondo; Montefalco, il cui nome è un omaggio a Federico II, grande appassionato della caccia al falcone, che vi soggiornònel 1249; Montone, fortilizio lungo la strada da Tifernum (Città di Castello) a Gubbio; Norcia, sita all'estremo lembo settrentrionale dell'antica Sabina, il cui nome si rifà al culto della dea Nurtia, la buona fortuna; la piccola Paciano, a lungo contesa tra Chiusi e Perugia; Panicale, nota per il vino e l'olio; San Gemini, patria delle acque minerali, che subì anche la distruzione saracena nell'altro Medioevo; Spello, un meraviglioso libro di storia dell'arte attraverso il quale è possibile rileggere l'intera storia dell'Umbria; Stroncone, spettacolare angolo di quiete francescana a pochi chilometri da Terni; la medievale Torgiano, sulla confluenza tra il Tevere e il Chiascio, fra colline tappezzate di vigneti e uliveti; Trevi, città di pietra e dell'olio, Vallo di Nera, la perla della Valnerina, crocevia dell'impervia vallata che si protrae verso l'Adriatico.

Arrone

Stemma del comune di Arrone Gonfalone del comune di Arrone

Bettona

Stemma del comune di Bettona Gonfalone del comune di Bettona

Bevagna

Stemma del comune di Bevagna Gonfalone del comune di Bevagna

Castiglione del Lago

Stemma del comune di Castiglione del Lago Gonfalone del comune di Castiglione del Lago

Citerna

Stemma del comune di Citerna Gonfalone del comune di Citerna

Corciano

Stemma del comune di Corciano Gonfalone del comune di Corciano

Deruta

Stemma del comune di Deruta Gonfalone del comune di Deruta

Giove

Stemma del comune di Giove Gonfalone del comune di Giove

Lugnano in Teverina

Stemma del comune di Lugnano in Teverina Gonfalone del comune di Lugnano in Teverina

Massa Martana

Stemma del comune di Massa Martana Gonfalone del comune di Massa Martana

Monte Castello di Vibio

Stemma del comune di Monte Castello di Vibio Gonfalone del comune di Monte Castello di Vibio

Montefalco

Stemma del comune di Montefalco Gonfalone del comune di Montefalco

Montone

Stemma del comune di Montone Gonfalone del comune di Montone

Norcia

Stemma del comune di Norcia Gonfalone del comune di Norcia

Paciano

Stemma del comune di Paciano Gonfalone del comune di Paciano

Panicale

Stemma del comune di Panicale Gonfalone del comune di Panicale

San Gemini

Stemma del comune di San Gemini Gonfalone del comune di San Gemini

Spello

Stemma del comune di Spello Gonfalone del comune di Spello

Stroncone

Stemma del comune di Stroncone Gonfalone del comune di Stroncone

Torgiano

Stemma del comune di Torgiano Gonfalone del comune di Torgiano

Trevi

Stemma del comune di Trevi Gonfalone del comune di Trevi

Vallo di Nera

Stemma del comune di Vallo di Nera Gonfalone del comune di Vallo di Nera





  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Assisiate

    • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Bettona
    • Cannara
  • Folignate

    • Bevagna
    • Foligno
    • Gualdo Cattaneo
    • Montefalco
    • Nocera Umbra
    • Sellano
    • Spello
    • Trevi
    • Valtopina
  • Valnerina

    • Cascia
    • Cerreto di Spoleto
    • Monteleone di Spoleto
    • Norcia
    • Poggiodomo
    • Preci
    • Sant Anatolia di Narco
    • Scheggino
    • Vallo di Nera
  • Ternano

    • Acquasparta
    • Arrone
    • Calvi dell'Umbria
    • Ferentillo
    • Montefranco
    • Narni
    • Otricoli
    • Polino
    • San Gemini
    • Stroncone
    • Terni
  • Amerino

    • Alviano
    • Amelia
    • Attigliano
    • Avigliano Umbro
    • Giove
    • Guardea
    • Lugnano in Teverina
    • Montecastrilli
    • Penna in Teverina
  • Orvietano

    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d'Orvieto
    • Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Tuderte

    • Collazzone
    • Fratta Todina
    • Marsciano
    • Massa Martana
    • Monte Castello di Vibio
    • Todi
  • Spoletino

    • Campello sul Clitunno
    • Castel Ritaldi
    • Giano dell'Umbria
    • Spoleto
  • Lago Trasimeno

    • Castiglione del Lago
    • Citta della Pieve
    • Magione
    • Paciano
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
  • Perugino

    • Corciano
    • Deruta
    • Perugia
    • Torgiano
  • Eugubino

    • Costacciaro
    • Fossato di Vico
    • Gualdo Tadino
    • Gubbio
    • Scheggia e Pascelupo
    • Sigillo
    • Valfabbrica
  • Tifernate

    • Citerna
    • Citta di Castello
    • Lisciano Niccone
    • Monte Santa Maria Tiberina
    • Montone
    • Pietralunga
    • San Giustino
    • Umbertide

Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita lo spirito del bere bene e del vino.


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast La Noce
Bed and breakfast La NoceScheda dettagliata


Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia


Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità