• Città della Pieve, Informazioni su Città della Pieve: Storia di Città della Pieve, Turismo a Città della Pieve, Agriturismo a Città della Pieve e hotel a Città della Pieve, Da vedere a Città della Pieve - English English

Città della Pieve

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Città della Pieve Gonfalone del comune di Città della Pieve

Città della Pieve

Informazioni su Città della Pieve


Città della Pieve è un singolare comune della provincia di Perugia che sorge su un altura dominando le sottostanti territori del lago Trasimeno e della Valdichiana; il borgo umbro si caratterizza per uno stile prettamente rinascimentale, come è dimostrato dagli edifici e dalle costruzioni più antiche.

La storia di Città della Pieve inizia nel periodo etrusco, quando la zona risulta sotto il controllo della potente Chiusi, successivamente il paese, accogliendo numerosi cristiani sul suo territorio, divenne un importante centro e prese il nome di Castello della Pieve; nei secoli seguenti il dominio sulla città appartenne a Perugia ma, dopo alcuni scontri tra le fazioni guelfe e quelle ghibelline il borgo si proclamò libero comune.

Città della Pieve è ricca di monumenti, Chiese e palazzi di particolare bellezza e interesse, tra gli edifici religiosi più importanti citiamo la Cattedrale dei SS. Gervasio e Protasio, la cui struttura fu costruita su l'Antica Pieve della città, la Chiesa di San Francesco, che fu costruita durante il 1200, la Chiesa di Gesù, che originariamente ospitava la Confraternita del Santissimo nome del Gesù, la Chiesa di Santa Maria della Ripa, costruita nel 1600 ed infine la Chiesa di Sant'Agostino, che fu realizzata nel 1200 e che custodisce alcune importanti opere.

La visita al paese continua con il Palazzo dei Priori che, costruito di fronte alla Torre Civica fu sede del comune, il Palazzo Cartoni, realizzato nel corso del XIX secolo, il Palazzo Baglioni, antico rifugio per le orfane della città, il Palazzo della Corgna, sede dell'omonima famiglia e per finire la Casa del Perugino.

Alcune strutture nel comune di Città della Pieve:

Agriturismo Azienda Agrituristica Il Felcino a Città della Pieve

Bed and breakfast Campogrande a Città della Pieve

Agriturismo Cimbolello a Città della Pieve

Agriturismo Palazzolo a Città della Pieve

Agriturismo Azienda Agricola Musignano a Città della Pieve

Agriturismo Antica Frateria a Città della Pieve

Agriturismo Salto Del Prete a Città della Pieve

Agriturismo Villa Podere Baiocco a Città della Pieve

Affittacamere La Robinia a Città della Pieve

Casa vacanze Il Pobeto a Città della Pieve




Hai suggerimenti su Città della Pieve, errori da segnalare o commenti sulla città di Città della Pieve? Scrivici!

Città della Pieve è Bandiera Arancione Touring club Città della Pieve Bandiera Arancione Touring club

Frazioni di Città della Pieve: Moiano, Po Bandino, Ponticelli


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Lago Trasimeno

    • Castiglione del Lago
    • Citta della Pieve
    • Mappa di Citta della Pieve
    • Eventi a Citta della Pieve
    • Bed and breakfast a Citta della Pieve
    • Agriturismi a Citta della Pieve
    • Alberghi a Citta della Pieve
    • Ristoranti a Citta della Pieve
    • Immobiliare a Citta della Pieve
    • Affittacamere a Citta della Pieve
    • Hotel a Citta della Pieve
    • Mostre e musei a Citta della Pieve
    • Magione
    • Paciano
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Albergo Fichetto
Albergo FichettoScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità