• San Venanzo, Informazioni su San Venanzo: Storia di San Venanzo, Turismo a San Venanzo, Agriturismo a San Venanzo e hotel a San Venanzo, Da vedere a San Venanzo - English English

San Venanzo

Vai ai contenuti


Stemma del comune di San Venanzo Gonfalone del comune di San Venanzo

San Venanzo

Informazioni su San Venanzo


San Venanzo è un paesino della provincia di Terni.

Piccolo e caratteristico come tanti, ha una particolarità unica: vista la sua ubicazione in una zona vulcanica, conserva ( e permette di ammirare ) rocce e minerali unici al Mondo.

Un biglietto da visita davvero niente male per questo luogo, inserito come area protetta nel sistema S.T.I.N.A (Sistema Territoriale di Interesse Naturalistico del Monte Peglia e Selva di Meana).

Pertanto, San Venanzo, oltre che per le sue circostanti aree verdi, è famoso per la sua pietra!

L'area protetta S.T.I.N.A, in cui San Venanzo è inglobato, ospita il Parco Vulcanologico vero e proprio.

L'area vulcanologica circostante ( che permette di ammirare coni e crateri vulcanici, oltre che colate laviche) è divenuta un'area importante non solo per gli appassionati di turismo ambientale, ma anche pilastro dell'attività d'insegnamento ( soprattutto per i più piccoli) per questa particolare materia.

Un'area aperta molto ricca e particolare, che diventa ogni anno più frequentata ed ammirata.

Per arricchire ancora di più il valore delle risorse di zona, e per far focalizzare meglio le attività esterne,è stato istituito anche il Museo Vulcanologico, che illustra dettagliatamente con grafici, foto e reperti sia la storia del parco, sia tutte le interconnessioni scientifiche e tecniche che ivi avvengono.

A supporto delle attività museali è anche possibile visitare un sentiero didattico appositamente definito ( all'interno di un'ex cava di venanzite).

Il territorio circostante quindi assume un valore particolare per questa modalità turistica, acquisendo sempre di più feedback positivi.

Il paese contribuisce al ricchissimo portfolio di monumenti antichi e medievali presenti in Umbria con Villa Faina, l'attuale sede comunale, e poi un una caratteristica chiesetta trecentesca con affreschi del 1400.

Alcune strutture nel comune di San Venanzo:

Agriturismo Agrivulcano a San Venanzo

Casa vacanze Il Colle a San Venanzo

Agriturismo Tenuta Capitolini a San Venanzo

Country House Locanda Fontandicori a San Venanzo

Country House La Citta' Del Sole a San Venanzo

Agriturismo Santa Croce a San Venanzo

Agriturismo Le Frascarelle a San Venanzo

Casa vacanze L'aquilone a San Venanzo

Agriturismo Borgo Poggiolo a San Venanzo

Agriturismo Belvedere a San Venanzo




Hai suggerimenti su San Venanzo, errori da segnalare o commenti sulla città di San Venanzo? Scrivici!

Frazioni di San Venanzo: Civitella dei Conti, Collelungo, Ospedaletto, Poggio Aquilone, Pornello, Ripalvella, Rotecastello, San Marino, San Vito in Monte


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Orvietano

    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d'Orvieto
    • Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
    • Mappa di San Venanzo
    • Eventi a San Venanzo
    • Bed and breakfast a San Venanzo
    • Agriturismi a San Venanzo
    • Alberghi a San Venanzo
    • Ristoranti a San Venanzo
    • Immobiliare a San Venanzo
    • Affittacamere a San Venanzo
    • Hotel a San Venanzo
    • Mostre e musei a San Venanzo
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast Poggio verde
Bed and breakfast Poggio verdeScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità