• Monteleone d'Orvieto, Informazioni su Monteleone d'Orvieto: Storia di Monteleone d'Orvieto, Turismo a Monteleone d'Orvieto, Agriturismo a Monteleone d'Orvieto e hotel a Monteleone d'Orvieto, Da vedere a Monteleone d'Orvieto - English English

Monteleone d'Orvieto

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Monteleone d'Orvieto Gonfalone del comune di Monteleone d'Orvieto

Monteleone d'Orvieto

Informazioni su Monteleone d'Orvieto


Le vacanze in Umbria sono così affascinanti perché racchiudono un cocktail superbo di elementi: bellezza naturale e storica, cultura, tradizione e buona tavola.

Monteleone d'Orvieto non fa eccezione , inglobando anch'esso tutti questi fattori che gli permettono di essere una delle mete umbre più gettonate ed apprezzate.

Vari sono i motivi: questo borgo è dotato di una bellezza particolare, che lo caratterizza e ne esalta le doti, poi è un concentrato di interattività sociale, insomma il posto perfetto dove trascorrere qualche giorno spensierato!

A Monteleone d'Orvieto, nonostante sia un borgo di appena 1.500 abitanti, non c'è proprio da annoiarsi: infatti molti sono i monumenti da visitare, e molte sono anche le manifestazioni che vi si svolgono durante il corso dell'anno.

Cominciamo la nostra carrellata informativa con gli itinerari del paese; molte sono le bellezze naturali e le bellezze architettoniche visibili a Monteleone d'Orvieto, bellezze architettoniche specialmente di matrice religiosa:

Chiesa SS. Apostoli Pietro e Paolo: La chiesa più rappresentativa di Monteleone d'Orvieto; si trova nel centro storico del paese e custodisce al suo interno diversi manufatti pittorici, tra cui risalta la Madonna con Bambino tra i Santi Pietro e Paolo. Sempre all'interno di questa chiesa si trova custodita la cripta di San Teodoro.

Chiesa del SS.Crocifisso: La chiesa del SS.Crocifisso si trova fuori le mura del Borgo; molto particolare il suo interno, grazie anche all'altare caratteristico che conserva.

Torre dell'Orologio: Torre ottocentesca davvero bellissima, ubicata in piazza Bilancini ( nella zona del borgo medievale),rappresenta una costruzione architettonica molto comune nei paesini dell'Umbria.

Porta Nord: La porta Nord rappresenta l'ingresso al Borgo, anch'essa di origine medievale.

Per quanto riguarda le bellezze naturali invece, Monteleone d'Orvieto è inserito nel complesso naturale dello STINA, un'area verde che racchiude zone di carattere collinare e montano.

Insomma Monteleone d'Orvieto è sicuramente da considerare un luogo ottimale per trascorrere le vostra vacanze, visti anche gli ottimi servizi preposti a questo settore.

Tappa descrittiva d'obbligo sono anche gli eventi che si svolgono in questo angolo d'Umbria.

Praticamente ogni mese dell'anno è dedicato ad un evento o ad una manifestazione, il tutto suggellato dalla tipica cornice folkloristica che emana questo posto.

Segnaliamo un evento molto bello che si svolge a fine Giugno, in corrispondenza con la festività di SS. Pietro e Paolo: stiamo parlando della Notte dei Luminari!

La Notte dei Luminari avviene ogni anno per le vie del centro storico ( il borgo ) di Monteleone d'Orvieto. Tutto viene svolto in costumi storici con sottofondo di tamburi e si ammira un corteo che trasporta dei ceri fino in chiesa.

Insomma, davvero uno spettacolo suggestivo e coinvolgente che attrae annualmente moltissimi turisti.

Passando dalla stagione estiva a quella invernale , un altro evento interessante e di molta atmosfera è il Presepe Vivente , un evento che si svolge per 3 giorni ( 24 e 26 dicembre e poi il 6 gennaio) e rappresenta la vita in Palestina di quei tempi.

A Monteleone d'Orvieto troverete quindi un habitat ideale per le vostre vacanze, dall'estate al natale, da Pasqua all'Autunno, 4 stagioni tutte da vivere.

Alcune strutture nel comune di Monteleone d'Orvieto:

Casa vacanze Borgo Santa Maria a Monteleone d'Orvieto

Agriturismo con area sosta Erbadoro a Monteleone d'Orvieto

Affittacamere Affittacamere Jolly a Monteleone d'Orvieto

Affittacamere Il Girasole a Monteleone d'Orvieto

Agriturismo Gli Ulivi a Monteleone d'Orvieto

Agriturismo I Gergoni a Monteleone d'Orvieto

Bed and breakfast Palazzo Consoli a Monteleone d'Orvieto

Bed and breakfast La Casetta a Monteleone d'Orvieto

Affittacamere Vecchia Posta a Monteleone d'Orvieto

Agriturismo Poggio Miravalle a Monteleone d'Orvieto




Hai suggerimenti su Monteleone d'Orvieto, errori da segnalare o commenti sulla città di Monteleone d'Orvieto? Scrivici!

Frazioni di Monteleone d'Orvieto: Colle, San Lorenzo, Santa Maria, Spiazzolino


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Orvietano

    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d'Orvieto
    • Mappa di Monteleone d'Orvieto
    • Eventi a Monteleone d'Orvieto
    • Bed and breakfast a Monteleone d'Orvieto
    • Agriturismi a Monteleone d'Orvieto
    • Alberghi a Monteleone d'Orvieto
    • Ristoranti a Monteleone d'Orvieto
    • Immobiliare a Monteleone d'Orvieto
    • Affittacamere a Monteleone d'Orvieto
    • Hotel a Monteleone d'Orvieto
    • Mostre e musei a Monteleone d'Orvieto
    • Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast Agli Zoccolanti
Bed and breakfast Agli ZoccolantiScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità