• Sigillo, Informazioni su Sigillo: Storia di Sigillo, Turismo a Sigillo, Agriturismo a Sigillo e hotel a Sigillo, Da vedere a Sigillo - English English

Sigillo

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Sigillo Gonfalone del comune di Sigillo

Sigillo

Informazioni su Sigillo


Nel versante della Valle del Chiascio, è incastonato il paese di Sigillo.

Sigillo è un paese la cui vena storica è segnata ed evidente: citato già da Plinio il Vecchio nei suoi racconti ( Naturalis Historia) come Suillum, il paese ha subito la visita delle orde dei Goti, che lo misero a ferro e fuoco; successivamente venne distrutto per mano dell'Imperatore ghibellino Federico II.

Questo borgo medievale visse periodi molto turbolenti, prima di essere ricostruito per mano dei Perugini intorno al 1200; nel 1500 venne razziato da Cesare Borgia.

Tornando a tempi più recenti, notiamo questo paesino adagiato ai piedi del monte Cucco, come abbia conservato intatte le sue radici medievali, e di come testimoni il passato in maniera eccellente.

Molte le architetture religiose visibili nel paese di Sigillo, tra queste ricordiamo: La Chiesa di Santa Maria di Scirca ( affrescata in maniera superlativa); Il Monastero delle Agostiniane ( di cui oggi permangono pochi frammenti; molto belle e caratteristiche ( e dall'indubbio contenuto artistico) sono le chiesa di Sant'Agostino e la chiesa di Santa Maria.

Per quel concerne l'archeologia invece, biglietto da visita della presenza della Roma Imperiale è appunto il Ponte Romano, che si trova in prossimità di un torrente.

Viste le caratteristiche storiche, Sigillo si presta come luogo ideale anche ad ospitare mostre artistiche e culturali ( vi si svolgono mostre di pittori locali e non, soprattutto nel periodo estivo) ed eventi dedicati all'eno-gastronomia in generale ( vi si svolgono la sagra dello gnocco e la sagra del cinghiale, sempre nella stagione estiva).

Nel periodo antecedente il Natale, molto attraente e caratteristica è la manifestazione denominata il Focaraccio la cui celebrazione è legata al culto religioso della Casa di Loreto ed al passaggio avvenuto a Sigillo dell'immagine della Madonna trasportata dai crociati.

Sempre nello stesso periodo Dicembrino, molto bello ( e dal forte richiamo in zona ) è il presepe vivente.

Alcune strutture nel comune di Sigillo:

Casa vacanze Albarosa a Sigillo

Casa vacanze La Capanna a Sigillo

Affittacamere Lepri Elio a Sigillo

Rifugio escursionistico La Valletta - Monte Cucco a Sigillo

Albergo Monte Cucco a Sigillo

Affittacamere I Tre Olivi a Sigillo

Albergo Da Kicco a Sigillo

Albergo Dominus a Sigillo

Ostello Universita' Del Volo Libero a Sigillo




Hai suggerimenti su Sigillo, errori da segnalare o commenti sulla città di Sigillo? Scrivici!

Frazioni di Sigillo: Fontemaggio, Val di Ranco, Villa Scirca


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Eugubino

    • Costacciaro
    • Fossato di Vico
    • Gualdo Tadino
    • Gubbio
    • Scheggia e Pascelupo
    • Sigillo
    • Mappa di Sigillo
    • Eventi a Sigillo
    • Bed and breakfast a Sigillo
    • Agriturismi a Sigillo
    • Alberghi a Sigillo
    • Ristoranti a Sigillo
    • Immobiliare a Sigillo
    • Affittacamere a Sigillo
    • Hotel a Sigillo
    • Mostre e musei a Sigillo
    • Parco Naturale Regionale del Monte Cucco a sigillo
    • Valfabbrica
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Agriturismo La Perticara
Agriturismo La PerticaraScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità