• Umbertide, Informazioni su Umbertide: Storia di Umbertide, Turismo a Umbertide, Agriturismo a Umbertide e hotel a Umbertide, Da vedere a Umbertide - English English

Umbertide

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Umbertide Gonfalone del comune di Umbertide

Umbertide

Informazioni su Umbertide


Umbertide, comune della provincia di Perugia sorge nel territorio della valle del Tevere e nelle immediate vicinanze del Monte Acuto; la storia del borgo dell'Umbria inizia nel X secolo, quando l'originario nucleo abitativo era conosciuto con il nome di Fratta.

Nelle epoche successive, durante il periodo medievale, il potere sulla città viene prima esercitato da Perugia e poi dallo stato della Chiesa, nei secoli seguenti il centro venne conquistato dal principe Umberto e il nome della città venne cambiato da Fratta a Umbertide.

Per quanto riguarda gli edifici religiosi più importanti e interessanti del paese ricordiamo la Chiesa di San Francesco, costruita nel corso nel 1200, la Chiesa quattrocentesca intitolata a Santa Maria della Libertà, al cui interno è custodito un affresco attribuito al Pinturicchio, la Chiesa di Santa Croce, che oggi è sede del museo cittadino ed infine la Collegiata di Santa Maria della Reggia, realizzata nel XVI secolo.

Appena fuori dal paese, troviamo invece altre due importanti costruzioni di tipo religioso: l'Abbazia di Montecorona, che fu costruita nell'XI secolo e che custodisce una importante cripta, e la Badia di San Cassiano che, realizzata intorno al 1100 accolse più volte vescovi ed importanti personaggi.

Di particolare interesse sono anche gli edifici civili che si trovano all'interno del centro abitato di Umbertide, come la Rocca, antica struttura costruita nel corso del 1300 in pieno periodo medievale e che oggi ospita il "Centro per l'Arte Contemporanea", il Museo, che si trova all'interno della chiesa di Santa Croce e il Palazzo Comunale, sede degli uffici del municipio cittadino.

La città di Umbertide è inoltre compresa nel percorso della Strada del vino Colli del Trasimeno, che comprende l'area di produzione dei vino DOC, DOCG e IGT ed è famosa per la manifestazione "Le Taverne dell'Ottocento", durante la quale i vicoli e le strade del paese sono affollate da personaggi con costumi ottocenteschi e vengono rappresentate le antiche Battaglie del Risorgimento.

Alcune strutture nel comune di Umbertide:

Agriturismo Vigne Di Pace a Umbertide

Casa vacanze Villa Degli Olivi a Umbertide

Agriturismo Torre Certalta a Umbertide

Agriturismo Fonte Del Giglio a Umbertide

Affittacamere Ca' Di Bacco a Umbertide

Agriturismo Maridiana a Umbertide

Casa vacanze Borgo Il Poeta a Umbertide

Agriturismo La Scarnice a Umbertide

Bed and breakfast Stazione Serra Partucci a Umbertide

Agriturismo Vocabolo Caldese a Umbertide




Hai suggerimenti su Umbertide, errori da segnalare o commenti sulla città di Umbertide? Scrivici!

Umbertide Città del vino Umbertide città del vino

Frazioni di Umbertide: Badia, Calzolaro, Castelvecchio, Comunaglia, Leoncini, Mita, Molino Vitelli, Montecastelli, Niccone, Pierantonio, Preggio, Spedalicchio


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Tifernate

    • Citerna
    • Citta di Castello
    • Lisciano Niccone
    • Monte Santa Maria Tiberina
    • Montone
    • Pietralunga
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Mappa di Umbertide
    • Eventi a Umbertide
    • Bed and breakfast a Umbertide
    • Agriturismi a Umbertide
    • Alberghi a Umbertide
    • Ristoranti a Umbertide
    • Immobiliare a Umbertide
    • Affittacamere a Umbertide
    • Hotel a Umbertide
    • Mostre e musei a Umbertide
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast Consuma
Bed and breakfast ConsumaScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità