• Corciano, Informazioni su Corciano: Storia di Corciano, Turismo a Corciano, Agriturismo a Corciano e hotel a Corciano, Da vedere a Corciano - English English

Corciano

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Corciano Gonfalone del comune di Corciano

Corciano

Informazioni su Corciano


Dominato dalla imponente mole del suo castello antico, circondata da un ambiente del tutto unico e particolare, certamente degno di essere vissuto ed apprezzato in tutta la sua bellezza, il piccolo borgo di Corciano nasce nei territori umbri, nella provincia di Perugia, costituendosi indubbiamente come un interessante centro abitato, meritevole di essere annoverato tra le cittadine più fascinose ed accattivanti che i territori del centro Italia custodiscono. Il paese ospita il Palazzo Comunale, risalente al XVI secolo, la Villa Baldeschi, residenza dei Duchi Corgna, il Palazzo del Capitano e il Palazzo della Mercanzia, per non dimenticare il Palazzo dei Priori ed il Convento di Sant'Agostino.

Il borgo si trova a pochi chilometri da Perugia, ed è in grado di vantare una grande vicinanza con il fantastico Lago Trasimeno, prospettando agli appassionati della natura viste di profondo interesse, il centro umbro fu costruito sulla cima di una piccola altura, ed appare contornata dalle imponenti moli del distante Monte Amiata e del Monte Acuto. La Nascita del borgo di Corciano viene fatta risalire all'epoca etrusca, quando avvenne costruito di un iniziale insediamento, successivamente, durante il periodo medievale il controllo sul borgo antico fu ottenuto da Perugia, per terminare con l'epoca rinascimentale, che fu certamente fiorente per l'espansione dell'abitato fortificato.

Le architetture antiche e le opere artistiche si distinguono come un importante bene per il borgo di Corciano, protette tra i vicoli della sezione storica della città si trovano la Chiesa di Sant'Agostino, edificata nel XIV secolo, la Chiesa di Santa Maria Assunta, splendido edificio medievale, la Chiesa di San Francesco, la cui costruzione risale al XIII secolo, e la Chiesa di San Pietro di Taverne, appena fuori dall'abitato. Edificato nei territori del nord dell'Umbria, il paese di Corciano rappresenta una delle zone di maggiore bellezza del centro Italia, mostrandosi come un piccolo scrigno di arte antica e pregevoli realizzazioni, conservando la capacità di unire e mescolare insieme le straordinarie attrattive del mondo naturale a quelle artistiche.

Alcune strutture nel comune di Corciano:

Country House Locanda Solomeo a Corciano

Country House Borgomeo a Corciano

Bed and breakfast Al Borgo a Corciano

Casa vacanze Villaggio Maria Giulia a Corciano

Agriturismo Vocabolo Palazzo a Corciano

Bed and breakfast La Contea a Corciano

Albergo Faina a Corciano

Affittacamere Villa Confort a Corciano

Affittacamere Il Girone a Corciano

Albergo Ellera Hotel a Corciano




Hai suggerimenti su Corciano, errori da segnalare o commenti sulla città di Corciano? Scrivici!

Corciano tra i Borghi più belli d'Italia Corciano tra i borghi più belli d'Italia
Corciano Città del vino Corciano città del vino

  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Perugino

    • Corciano
    • Mappa di Corciano
    • Eventi a Corciano
    • Bed and breakfast a Corciano
    • Agriturismi a Corciano
    • Alberghi a Corciano
    • Ristoranti a Corciano
    • Immobiliare a Corciano
    • Affittacamere a Corciano
    • Hotel a Corciano
    • Mostre e musei a Corciano
    • Deruta
    • Perugia
    • Torgiano
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Casa vacanze Casa Valente
Casa vacanze Casa ValenteScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità