• Castel Giorgio, Informazioni su Castel Giorgio: Storia di Castel Giorgio, Turismo a Castel Giorgio, Agriturismo a Castel Giorgio e hotel a Castel Giorgio, Da vedere a Castel Giorgio - English English

Castel Giorgio

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Castel Giorgio Gonfalone del comune di Castel Giorgio

Castel Giorgio

Informazioni su Castel Giorgio


Se volete rivivere l'esperienza di trovarvi in epoca medievale, esplorando caratteristici borghi antichi, contornati da stupendi castelli ( come il Castello di Montalfina), allora siete nel posto giusto.

Castel Giorgio è un piccolo grazioso paesino situato ai piedi dell'Altopiano dell'Alfina.

Il borgo si affaccia sul lago di Bolsena, ed il suo territorio è punto di partenza per interessanti gite ed escursioni: oltre che per la vista che offre sul lago sopra citato, nel territorio è possibile effettuare escursioni presso le cascate torrenziali del Romealla, e poi alla collina di pietre lanciate ( particolari formazioni vulcaniche visitabili però solo a chi è particolarmente esperto in materia di trekking).

Parlando di storia invece, il territorio limitrofo a Castel Giorgio ha conosciuto insediamenti già dall'era della Protostoria.

Sono segnalati anche insediamenti Romani, anche se la data ufficiale di fondazione del paese è datata intorno al 1400.

Anche in tema eventi, Castel Giorgio assume un certo rilievo.

4 sono le manifestazioni principali che si svolgono nel paese:

Festa del Maggio:

La Festa del Maggio ( il fusto di un albero di castagno) è qualcosa che è molto sentita ed apprezzata dagli abitanti del paese ( oltre che dai turisti in visita).

La fondazione della festa si registra già agli inizi del secolo scorso e si compone di 3 fasi: trasporto, arzata e rancata ovvero trasporto su un carro, posa in opera e fissaggio, arrampicata.

L'appuntamento è fissato a Maggio (dal pomeriggio dell'11 Maggio al Mezzogiorno del 12);

Festa del Patrono ( San Pancrazio):

La festa di San Pancrazio si svolge parallelamente alla Festa del Maggio; i 4 rioni che formano il paese si uniscono e formano una rappresentazione intitolata quadri di San Pancrazio ( la rappresentazione mette in atto scenicamente la vita del Santo);

Festa di San Giorgio Compatrono:

La Festa di San Giorgio Compatrono viene celebrata dal 22 al 24 aprile con l'accensione in piazza di diversi ceppi di legna ( il Focarone);

Festa della Madonna Addolorata:

La Festa della Madonna Addolorata si svolge la terza domenica di Settembre.

Durante questo evento si può ammirare la sfilata delle Festarole, un gruppo di 4 ragazze ( che si avvicendano di anno in anno).

Le Festarole sfilano per le vie del paese in abito bianco, seguite nella sfilata dalle 4 ragazze uscenti;

Le manifestazioni religiose sono molto sentite ed ammirate, sia dai cittadini, sia dai turisti che accorrono da tutte le parti dell'Umbria per assistere alle diverse celebrazioni.

Alcune strutture nel comune di Castel Giorgio:

Agriturismo Poggio Del Miglio a Castel Giorgio

Bed and breakfast Sgallina a Castel Giorgio

Affittacamere Affittacamere Prudenzi a Castel Giorgio

Affittacamere Affittacamere La Baracca a Castel Giorgio

Agriturismo Zebra a Castel Giorgio

Bed and breakfast I Poggetti a Castel Giorgio




Hai suggerimenti su Castel Giorgio, errori da segnalare o commenti sulla città di Castel Giorgio? Scrivici!

Frazioni di Castel Giorgio: Casa Perazza, Contrada Poderetto


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Orvietano

    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Mappa di Castel Giorgio
    • Eventi a Castel Giorgio
    • Bed and breakfast a Castel Giorgio
    • Agriturismi a Castel Giorgio
    • Alberghi a Castel Giorgio
    • Ristoranti a Castel Giorgio
    • Immobiliare a Castel Giorgio
    • Affittacamere a Castel Giorgio
    • Hotel a Castel Giorgio
    • Mostre e musei a Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d'Orvieto
    • Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Agriturismo Ai Prati
Agriturismo Ai PratiScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità