• Valtopina, Informazioni su Valtopina: Storia di Valtopina, Turismo a Valtopina, Agriturismo a Valtopina e hotel a Valtopina, Da vedere a Valtopina - English English

Valtopina

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Valtopina Gonfalone del comune di Valtopina

Valtopina

Informazioni su Valtopina


Un piccolo borgo emerge ai piedi del Monte Subasio: il suo nome è Valtopina.

Valtopina prende il nome dal corso d'acqua che la cinge, il fiume Topino.

Il suo paesaggio è una costellazione di piccoli nuclei abitati, piccoli e graziosi paesini ( le sue frazioni) che formano un paesaggio che rasenta il periodo Medievale ( Il castello di Poggio o il castello di Gallano ne sono un esempio).

Molti sono anche i reperti di età Romana visibili nella valle, inoltre come tipico di questa zona, si possono osservare molti edifici riconducibili a chiese o monasteri.

Valtopina dunque è un posto calmo e tranquillo, ideale al relax distaccato, per chi volesse conciliare la tranquillità con la straordinaria natura e storia di questi posti.

Molti sono gli itinerari percorribili nel territorio:

Il primo è dedicato alla ricerca del tartufo, un prodotto che rende Valtopina molto famosa, infatti ogni anno a Valtopina si organizza la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo, che si svolge nelle ultime due fine settimana di Novembre, e che ha come scopo di rendere il paese come il punto di riferimento dell'Umbria per questo speciale prodotto.

Il Sentiero del Tartufo nella Valle dell'Anna è un percorso che porta alla ricerca ed alla scoperta di questo pregiatissimo tubero, e parte da Valtopina per attraversare diversi sentieri boschivi fino ad arrivare alla fraz di San Giovanni di Collepino.

L'itinerario è bello ed interessante ( soprattutto per i numerosi cultori di questo prodotto), la lunghezza è di circa 10 km con una durata di circa 2 ore.

Oltre al tartufo, anche l'artigianato ha un certo peso in questo paese!

Esempio evidente è la Mostra Mercato del Ricamo a mano e del Tessuto Artigianale, una manifestazione che presenta al pubblico tutta la bellezza e l'arte che i maestri ricamatori Umbri e Nazionali mettono nelle loro creazioni.

Bella è la sezione dedicata al ricamo ed ai corredi d'epoca.

Si volge a Settembre per un paio di giorni ( solitamente nella prima settimana ) nel centro storico di Valtopina.

Valtopina è bella da vedere anche in chiave storica: molti sono gli itinerari storici attraverso sentieri, attraverso paesini o aree verdi che permettono di ammirare il luogo.

Gli itinerari preposti variano sia per grado di difficoltà sia per grado di durata.

Alcune strutture nel comune di Valtopina:

Bed and breakfast La Casa Di Lisetta a Valtopina

Casa vacanze Casa Mancini a Valtopina

Bed and breakfast Il Terrazzo a Valtopina

Agriturismo La Collina Dei Treni a Valtopina

Agriturismo Castelsenese a Valtopina

Albergo Il Tartufaro a Valtopina




Hai suggerimenti su Valtopina, errori da segnalare o commenti sulla città di Valtopina? Scrivici!

Frazioni di Valtopina: Balciano, Capranica, Casatommaso, Collebudino, Franchillo, Gallano, Giove, Pasano, Poggio, Ponte Rio, Santa Cristina, Sasso


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Folignate

    • Bevagna
    • Foligno
    • Gualdo Cattaneo
    • Montefalco
    • Nocera Umbra
    • Sellano
    • Spello
    • Trevi
    • Valtopina
    • Mappa di Valtopina
    • Eventi a Valtopina
    • Bed and breakfast a Valtopina
    • Agriturismi a Valtopina
    • Alberghi a Valtopina
    • Ristoranti a Valtopina
    • Immobiliare a Valtopina
    • Affittacamere a Valtopina
    • Hotel a Valtopina
    • Mostre e musei a Valtopina
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast La Noce
Bed and breakfast La NoceScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità