• Aestivum - Mostra Mercato del Tartufo Estivo e della Rosa a Cascia : Aestivum - Mostra Mercato del Tartufo Estivo e della Rosa: informazioni sulla manifestazione e su Cascia - English English

Agriturismo in Umbria

Vai ai contenuti


Aestivum - Mostra Mercato del Tartufo Estivo e della Rosa a Cascia : Aestivum - Mostra Mercato del Tartufo Estivo e della Rosa: informazioni sulla manifestazione e su Cascia a Cascia

L'evento promosso dal Comune di Cascia ed organizzato dalla Event By Event Srl con la collaborazione degli operatori turistici locali, si propone di approfondire sia la conoscenza del TARTUFO ESTIVO, prodotto principe della Valnerina, con particolare attenzione agli aspetti legati alla raccolta, alla conservazione e al suo impiego in cucina; che della ROSA, una delle specie vegetali facenti parte della corte floristica delle tartufaie, che connota l'aspetto delle nostre valli e dei nostri boschi data la sua presenza nello stesso ambiente in cui cresce anche una delle specie vegetali più caratteristiche delle nostre regioni: il tuber aestivum.
Tra gli altri appuntamenti, verrà organizzato Sabato 7 Agosto 2010, alle ore 10,00 presso la Sala San Pancrazio un convegno, Il Tartufo estivo, a cura del Comune di Cascia e dell'Associazione per analizzare vari aspetti e problematiche connesse alla sua coltivazione.
Nel centro storico della cittadina verranno allestiti stand per la vendita delle migliori produzioni locali legate all'agroalimentare, con particolare presenza di espositori di tartufo.
Il programma sarà inoltre arricchito da degustazioni guidate, laboratori didattici e da concerti.

Programma AESTIVUM II° Mostra Mercato del Tartufo Estivo e della Rosa:


Venerdì 06

Ore 18:00 - Sala S. Pancrazio
Degustazione della Condotta Slow Food Umbria - Italia per la valorizzazione del territorio,
la salvaguardia della biodiversità e per il diritto ad un cibo buono, pulito e giusto


Sabato 07

Ore 10:00 - Sala S. Pancrazio
Convegno: Il Tartufo estivo a cura del Comune di Cascia e
dell'Associazione Tartufai - Tartuficoltori ?Pietro Fontana'
Saluti del Sindaco di Cascia
Coordina Umberto Bernardini - Presidente Federazione Italiana Tartuficoltori associati
Relazioni:
Il Tartufo nella tradizione e nell'economia della montagna umbra
Domenico Manna Presidente Associazione ?Pietro Fontana'
Il tartufo estivo nel contesto italiano ed europeo Gabriella Di Massimo
Dipartimento Biologia applicata Università degli Studi di Perugia
Esperienze di coltivazione del tartufo estivo Gianluigi Gregori
Centro regionale di tartufi coltura di S. Angelo in Vado
Incidenti nella ricerca del tartufo estivo: il morso della vipera
Sandro De Felicis già Direttore Centrale Operativa 118 USL 3
Dibattito - Apre Gianfranco Berni Presidente Associazione Tartufai Senesi
Conclusioni - Fernanda Cecchini Assessore all'Agricoltura della Regione dell'Umbria

Ore 15:00 - Piazza Garibaldi e giardini Mario Magrelli
Apertura degli stand Mostra Mercato

Ore 17:00 - Giardini Mario Magrelli
Laboratorio artistico sul tema della rosa tenuto dalla Prof.ssa Luisella Porena,
a cura della locale sezione MOICA

Ore 18:30 - Padiglioni della mostra mercato di Piazza Garibaldi
Degustazione guidata. Il Pecorino: un vino per il tartufo.
Il Pecorino, vitigno autoctono divenuto un vero e proprio fenomeno nell'Abruzzo e nelle
Marche, affonda le sue radici anche nella Valnerina. La versione umbra del Pecorino,
proveniente da viti selvatiche coltivate in montagna a 1200 mt, sfida le produzioni
tradizionali nell'abbinamento con piatti a base di tartufo estivo.

Ore 21:00 - Piazza S. Francesco
Intrattenimento musicale

Ore 24:00 - Chiusura degli stand


Domenica 08

Ore 10:00 - Piazza Garibaldi e giardini Mario Magrelli
Apertura degli stand Mostra Mercato

Ore 10:30 - Centro Storico
Simulazione di ricerca del tartufo

Ore 11:30 - Sala S. Pancrazio
Presentazione del progetto Costruisci uno zafferaneto

Ore 16:30 / 19:00 - Giardini Mario Magrelli
Corso di pittura per bambini a cura della pittrice Patrizia Presutti
responsabile artistica del MOICA

ore 18:00 - Padiglioni della mostra mercato di Piazza Garibaldi
La Rosa nel bicchiere. Esibizione e degustazione di cocktail ispirati alla rosa, realizzati da
un barman professionista. In collaborazione con AIBES Umbria.

ore 18:30 - Centro storico
Spettacolo folkloristico

ore 20:00 - Chiusura della mostra

ore 21:00 - Chiostro alveare di Santa Rita
Contentemplart. L'arte nei luoghi del monastero.
Concerto di pianoforte del maestro Leonardo Bartelloni

Eventi Collaterali
Museo Civico di Palazzo Santi - Mostra Archeologica I templi e il forum di Villa S. Silvestro.
La Sabina dalla conquista romana a Vespasiano.


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Valnerina

    • Cascia
    • Mappa di Cascia
    • Eventi a Cascia
    • Bed and breakfast a Cascia
    • Agriturismi a Cascia
    • Alberghi a Cascia
    • Ristoranti a Cascia
    • Immobiliare a Cascia
    • Affittacamere a Cascia
    • Hotel a Cascia
    • Mostre e musei a Cascia
    • Aestivum - Mostra Mercato del Tartufo Estivo e della Rosa a cascia
    • Cerreto di Spoleto
    • Monteleone di Spoleto
    • Norcia
    • Poggiodomo
    • Preci
    • Sant Anatolia di Narco
    • Scheggino
    • Vallo di Nera
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast Casa dei Bucaneve
Bed and breakfast Casa dei BucaneveScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità